BLOG

Miniera delle Arti, un grande spazio per la creatività

La Miniera delle Arti di Ascoli Piceno è una vivace realtà dove realizzare i propri sogni “artistici”, un coinvolgente progetto con professionisti locali, nazionali ed internazionali. Un grande spazio, per tutte le generazioni, senza distinzione di età, dai bambini più piccoli agli adolescenti fino alle persone più mature con corsi di danza Hip-hop, danza moderna, […]

Leggi tutto
michelepertutti, una mano per i bambini con ritardo nello sviluppo

La mission di “michelepertutti” è la promozione e l’adozione di metodi di riabilitazione per bambini con disabilità psicomotorie, con un duplice obiettivo: abbattere le barriere culturali e materiali affinché aumenti la diagnosi precoce e diffondere le terapie che hanno successo, perché prima si inizia e più possibilità si hanno di ridurre le disabilità. Si vogliono […]

Leggi tutto
LA SEZIONE CAI DI ASCOLI PICENO, CULTURA DELLA MONTAGNA E NON SOLO

La storica Sezione CAI di Ascoli Piceno fu fondata nel 1883 e svolge tutt’ora attività di conoscenza, tutela e promozione del territorio montano. In via Serafino Cellini ad Ascoli Piceno, la vecchia scuola elementare ospita la sede del Club, con la segreteria, una sala video, un locale riunioni, un deposito attrezzatura Soccorso Alpino, un piccolo […]

Leggi tutto
CITY JUMP UN SALTO VERSO UNA CITTÀ PIÙ ATTIVA

L’Associazione Culturale City Jump, nata nel febbraio del 2014, si occupa principalmente di organizzare attività educative, ludiche e di sostegno scolastico nel proprio doposcuola e realizza iniziative culturali e artistiche. L'Associazione svolge la sua missione attraverso un centro ricreativo, educativo e sociale presso i locali della Parrocchia Gran Madre di Dio sita nel comune di […]

Leggi tutto
Acli: costruire una nuova qualità del lavoro e del vivere civile

Le ACLI fondano sul Messaggio Evangelico e sull'insegnamento della Chiesa la loro azione per la promozione dei lavoratori e operano per una società in cui sia assicurato, secondo democrazia egiustizia, lo sviluppo integrale di ogni persona. Promuovono solidarietà e responsabilità per costruire una nuova qualità del lavoro e del vivere civile, nella convivenza e cooperazione […]

Leggi tutto
Integrazione e intercultura con i progetti dell’associazione CISI

Aiutare le persone a essere parte viva di una società nuova, composita e complessa, quella dell’attuale contesto globalizzato, che si trova ad affrontare la sfida della multiculturalità e in generale della diversità. Con questa mission nel 2011 nasce il Centro per l’Integrazione e Studi interculturali. Da allora CISI ha promosso numerose attività che valorizzassero le […]

Leggi tutto
Economie sostenibili per il bene comune: Bottega libera il potenziale della comunità

Bottega è una rete di persone che costruisce relazioni in grado di liberare il potenziale della comunità, accompagnando economie sostenibili per il bene comune. Dal 10 giugno scorso Bottega del Terzo Settore è tornata operativa nella sua sede di Corso Trento e Trieste 18 ad Ascoli Piceno, pur non essendosi mai fermata durante il periodo […]

Leggi tutto
BOTTEGA VIRTUALE – Per continuare ad esserci, fare rete, crescere insieme

Non ci siamo mai fermati. Fin dal giorno in cui abbiamo dovuto chiudere le porte fisiche della nostra sede, ci siamo dati da fare, gradualmente ma con costanza, per aprirne altre. Le definiamo “virtuali” perché lo sono i canali di comunicazione che abbiamo progettato e via via implementato ma hanno effetti quanto mai reali e […]

Leggi tutto
Campagna “Noi siamo Bottega” – Consorzio Il Picchio, un nuovo sistema di welfare

Il Consorzio Il Picchio nasce negli anni ’80 con l’intento di favorire la collaborazione tra le cooperative operanti nel territorio Piceno-Aprutino, dedicandosi al settore dei servizi socio-sanitari, alle imprese ed educativi, sia nelle Marche che in Abruzzo. Il Picchio lavora per favorire un welfare di comunità in linea con le nuove configurazioni sociali. Contribuire ad […]

Leggi tutto
Per “Noi siamo Bottega”, si chiama Primavera e coltiva fiori

Ha più di vent’anni la Cooperativa sociale Primavera, costituita nel 1997 a San Benedetto del Tronto. Svolge attività di coltivazione di piante da fiore in serra, essenze arboree in vivaio e manutenzione parchi e giardini. Sorta per iniziativa di un gruppo di volontari e sotto l’auspicio del Centro Diurno di Salute Mentale dell’Area Vasta n. […]

Leggi tutto