BLOG

Miniera delle Arti, un grande spazio per la creatività

La Miniera delle Arti di Ascoli Piceno è una vivace realtà dove realizzare i propri sogni “artistici”, un coinvolgente progetto con professionisti locali, nazionali ed internazionali. Un grande spazio, per tutte le generazioni, senza distinzione di età, dai bambini più piccoli agli adolescenti fino alle persone più mature con corsi di danza Hip-hop, danza moderna, […]

Leggi tutto
michelepertutti, una mano per i bambini con ritardo nello sviluppo

La mission di “michelepertutti” è la promozione e l’adozione di metodi di riabilitazione per bambini con disabilità psicomotorie, con un duplice obiettivo: abbattere le barriere culturali e materiali affinché aumenti la diagnosi precoce e diffondere le terapie che hanno successo, perché prima si inizia e più possibilità si hanno di ridurre le disabilità. Si vogliono […]

Leggi tutto
I sestieri della Quintana

Associazione culturale Sestiere Sant’Emidio Il sestiere promuove iniziative e momenti di incontro a scopo didattico su temi relativi al periodo storico medioevale e rinascimentale con attenzione a ciò che concerne le abitudini e la cultura della popolazione ascolana; promuove e diffonde il gioco di arceria, della bandiera e la tradizione del suono medioevale mediante la […]

Leggi tutto
Uniti per ricostruire il paese e la comunità

L'associazione "Pescara del Tronto 24/8/16" nasce a Pescara del Tronto a seguito del sisma che il 24 agosto 2016 ha devastato il territorio causando numerose vittime e ingenti danni materiali, proponendosi di combattere la dispersione della comunità e di condividere informazioni utili tra gli associati durante le fasi di emergenza e di ricostruzione. Gli obiettivi […]

Leggi tutto
LA SEZIONE CAI DI ASCOLI PICENO, CULTURA DELLA MONTAGNA E NON SOLO

La storica Sezione CAI di Ascoli Piceno fu fondata nel 1883 e svolge tutt’ora attività di conoscenza, tutela e promozione del territorio montano. In via Serafino Cellini ad Ascoli Piceno, la vecchia scuola elementare ospita la sede del Club, con la segreteria, una sala video, un locale riunioni, un deposito attrezzatura Soccorso Alpino, un piccolo […]

Leggi tutto
Acli: costruire una nuova qualità del lavoro e del vivere civile

Le ACLI fondano sul Messaggio Evangelico e sull'insegnamento della Chiesa la loro azione per la promozione dei lavoratori e operano per una società in cui sia assicurato, secondo democrazia egiustizia, lo sviluppo integrale di ogni persona. Promuovono solidarietà e responsabilità per costruire una nuova qualità del lavoro e del vivere civile, nella convivenza e cooperazione […]

Leggi tutto
Integrazione e intercultura con i progetti dell’associazione CISI

Aiutare le persone a essere parte viva di una società nuova, composita e complessa, quella dell’attuale contesto globalizzato, che si trova ad affrontare la sfida della multiculturalità e in generale della diversità. Con questa mission nel 2011 nasce il Centro per l’Integrazione e Studi interculturali. Da allora CISI ha promosso numerose attività che valorizzassero le […]

Leggi tutto
Innovare fa rima con crescere

Innovazione e lavoro costituiscono un binomio assolutamente interessante. Di norma si dice che l’innovazione genera lavoro e che il lavoro può produrre innovazione. Ma è sempre così? Innovare significa portare qualcosa di nuovo, generare una trasformazione. Ci sono tantissime tipologie di innovazione: di processo, di prodotto, sociale, di metodo. Nel termine innovazione è insita una […]

Leggi tutto
Campagna “Noi siamo Bottega” – Consorzio Il Picchio, un nuovo sistema di welfare

Il Consorzio Il Picchio nasce negli anni ’80 con l’intento di favorire la collaborazione tra le cooperative operanti nel territorio Piceno-Aprutino, dedicandosi al settore dei servizi socio-sanitari, alle imprese ed educativi, sia nelle Marche che in Abruzzo. Il Picchio lavora per favorire un welfare di comunità in linea con le nuove configurazioni sociali. Contribuire ad […]

Leggi tutto
Campagna “Noi siamo Bottega” – Cittadini orgogliosi, innamorati e operosi! Ecco gli Angeli del Bello

Il patrimonio monumentale e artistico di una comunità esprime ma anche determina le sue caratteristiche culturali, storiche e sociali. Lo stesso può dirsi della conservazione di questa ricchezza, perché quanto più una città è pulita, curata e valorizzata grazie all’impegno di tutti, tanto più essa rivela il forte senso di identità, la fierezza per la […]

Leggi tutto